I nostri pellami
Inutile dire che il cuoio invecchiato conciato al vegetale più invecchia più diventa bello, mostra i segni della sua storia e le forme di chi lo ha indossato.
Tuttavia per mantenerlo al meglio è opportuno, almeno una volta all’anno, pulirlo con un batuffolo di cotone imbevuto nel latte o latte detergente naturale che si usa per il viso
e successivamente nutrirlo con un grasso neutro, lo stesso delle scarpe in pelle.